Venire in Scozia e non visitare l’Ovest del paese è un po’ come andare a Roma e non visitare il Vaticano, oppure trovarsi a Parigi e non spostarsi un pochino per visitare il favoloso Palazzo di Versailles – tornereste a casa e tutti vi rimproverebbero di non esserci stati, e dovreste ripromettervi di farvi ritorno, un giorno.
Per non rischiare che quel giorno diventi un punto indefinito nel vostro futuro che forse non arriverà mai andateci subito, e visitate questi luoghi meravigliosi, non ve ne pentirete!
My personal favourite è la cittadina di Oban, dal gaelico The little bay, che si trova nel distretto di Argyll e Bute, a poco meno di 200 chilometri dalla capitale. Tra l’altro l’ultima volta che sono stata ho preso un convenientissimo treno da Edimburgo (di solito sono molto cari), con un solo cambio a Glasgow Queen Street, ed il paesaggio che mi sono goduta dal finestrino è davvero fantastico.
Oltre alle varie attrazioni in paese, come il Dunollie Castle, la cattedrale di St. Columba, la distilleria di whiskey, la McCaig’s Tower, e la fabbrica di cioccolato – avete capito bene, potete godervi una tazza di cioccolato buonissimo con vista mare e isole – da Oban è possibile salpare verso l’Isola di Mull, con la sua colorita capitale Tobermory e il castello di Torosay, l’isola di Iona, luogo in cui vennero sepolti piu’ di 100 re scozzesi, o l’isola di Easdale, raggiungibile tramite un ponte, con negozi, una micro-distilleria di birra e uno scenario senza uguali. Tutte una più bella dell’altra.
Descrivere Oban e l’ovest della Scozia a parole non ha molto senso, sono luoghi che vanno visti, vissuti, respirati…
…ma anche mangiati! Se siete amanti del pesce e dei crostacei qui troverete ristorantini dalle specialità di mare freschissime e buonissime – basta pensare che ogni mattina da qui partono camion di aragoste e scampi diretti in Spagna – ne ho testato la qualità personalmente per assicurarmi di fornirvi sempre informazioni accurate 🙂